ANNO
2022
MISURE
40×60
TECNICA
tondino in ferro e gesso
La scelta di un materiale povero, il tondino di ferro, mutuato dall’edilizia che rimanda all’armatura della struttura in calcestruzzo, tanto da esserne principio di assorbimento degli sforzi di trazione e taglio, assume in Fondamenta un nuovo statuto epistemologico tanto da assurgere ad architrave ideologico di qualsivoglia progetto e costruzione. Un blocco di gesso levigato applicato al tondino ci lascia intravedere il momento della creazione, il procedimento complesso protetto dall’elaborato essenziale, la conclusione alla quale si arriva se il riferimento è certo. (Paola Mancinelli)
The choice of a poor material, iron rod, borrowed from construction that refers to the reinforcement of the concrete structure, so as to be principle of absorption of traction and cutting forces, in Fondamenta, it assumes a new epistemological status so much as to become the ideological linchpin of any project and construction. A block of polished plaster applied to the rod allows us to glimpse the moment of creation, the complex process protected by the essential elaborate, the conclusion to which we arrive if the reference is certain.